La diffusione dei droni ha aperto una nuova frontiera dello storytelling. In molti la considerano la quarta rivoluzione industriale. L’era digitale in cui viviamo attualmente ha portato con sé sviluppi tecnologici significativi e rapidi. Dall’intelligenza artificiale alle macchine per la realtà virtuale, queste nuove tecnologie stanno trasformando le industrie come le abbiamo conosciute fino ad oggi, perché aprono un mondo di nuove possibilità. E la tecnologia dei droni non fa eccezione.
Una tecnologia versatile
Dall’aiuto agli agricoltori fino all’industria dell’estrazione di petrolio e gas, dall’ispezione degli edifici all’assistenza in situazioni di emergenza, l’uso della tecnologia dei droni sta migliorando l’efficienza delle aziende nel rilevare i problemi. E non solo. La maggior parte delle aziende hanno ormai perfettamente compreso che i droni possono essere di grande supporto anche per le operazioni commerciali.
Oggi le persone vivono immerse tra schermi e dispositivi e l’alfabetizzazione digitale è ormai realtà per la stragrande maggioranza della popolazione. Anche in Italia. L’onnipresenza delle fotocamere dei telefoni cellulari e dei social media ha spinto ciascuno di noi a voler consumare sempre più contenuti visivi sui nostri dispositivi. Per questo la maggior parte delle aziende ha spostato sempre di più i contenuti informativi e promozionali online.
L’importanza dei video con drone
I video brevi e puntuali sono diventati sempre più importanti per la strategia di narrazione e i droni vengono sempre più utilizzati come strumento per la creazione di contenuti video e per il giornalismo. L’uso dei droni infatti consente di raccontare storie in modi che non erano possibili solamente fino a poco tempo fa.
I droni consentono di raccogliere filmati precedentemente introvabili e di realizzare riprese da un’angolazione nuova. E ad un costo accessibile per tutti. A differenza dei filmati video multimediali creati utilizzando una fotocamera collegata a un elicottero o un dirigibile, i droni possono avvicinarsi molto all’azione e possono volare sopra foreste o aree montuose, in luoghi altrimenti difficilmente accessibili.
E dal momento che le telecamere diventano più avanzate ogni anno, esse sono in grado sempre di più di fornire filmati chiari, precisi e non intrusivi.
Lo dicono la BBC e la CNN
Le principali agenzie di stampa mondiali ormai riconoscono a pieno il valore della tecnologia dei droni per fornire ai propri lettori filmati penetranti, imparziali e aggiornati. La BBC usa la tecnologia dei droni addirittura dal 2013 e ha un proprio team di giornalisti sui droni, e anche la CNN è stata tra le prime agenzie di stampa ad adottare questa tecnologia dato che nel 2016 ha creato una propria unità aerea.
I droni hanno permesso una narrazione potente. Ad esempio, sono estremamente efficaci quando si parla di eventi, sportivi e non,
perché forniscono filmati ad alta definizione e una veduta aerea a volo d’uccello. Insomma, una visuale che la maggior parte delle persone non ha mai potuto ottenere attraverso mezzi convenzionali.
Fox Sports, ad esempio, ora usa i droni per catturare filmati per i suoi milioni di spettatori in una serie di eventi sportivi all’aperto, dalle corse automobilistiche, al golf, allo sci e così via. I filmati con i droni stanno trasformando l’esperienza dell’utente.
Una tecnologia democratica
La cosa straordinaria dei video con drone è l costo democratico di questa tecnologia. Non costa più migliaia di dollari noleggiare un elicottero o un aereo per catturare immagini dall’alto, e oggi chiunque può accedere a questa tecnologia.
Ma il rispetto della legge è fondamentale. E’ fondamentale che chiunque si avvicina ai droni comprenda e rispetti le leggi e le normative di riferimento. Ormai l’uso dei droni è strettamente regolato e le sanzioni possono essere davvero pesanti. Per questo è fondamentale affidarsi a professionisti in grado di operare nella legge e di trarre il massimo dalle potenzialità dei droni.
Se usati correttamente, i droni possono portare le persone a nuovi in posti che prima non conoscevano. Possono migliorare la narrazione e permettere ai clienti di vedere le aziende da un nuovo punto di vista.
Guarda questo esempio:
Ti è piaciuto? Contattaci!